L’altitudine
media di 250 metri, la forma tradizionale
dell’allevamento della vite e la gestione dei vigneti a basse rese
consentono di produrre un vino moderno dalla personalità
sorprendente.
A
seguito di una pressatura soffice si ottengono mosti che
vengono fatti fermentare separatamente, senza bucce, ad una
temperatura di 15-16 °C. Dopo
un breve periodo di affinamento sui lieviti si procede
all’assemblaggio dei due vini con percentuali variabili di anno in
anno con l’intento di ottenere il migliore equilibrio.