Le
terre del “Nizza" risalgono all’età Terziaria e si
caratterizzano per essere suoli calcarei, a reazione alcalina,
poveri di sostanze organiche e aridi d’estate. Con
uve leggermente surmature si procede alla vinificazione di
tipo tradizionale e macerazione a contatto delle bucce per circa
15 giorni alla temperatura di 28-30 °C.
La fermentazione
malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica
segue l’affinamento in barrique, dove il vino riposa per circa 15
mesi e durante i quali questo barbera evolve il suo patrimonio
estrattivo.