
“Donne Vincenti” in onda la 2° Stagione:
6 nuove protagoniste della
ristorazione italiana si raccontano da mercoledì 7 settembre.
“Donne Vincenti” è la serie nata dalla collaborazione tra la
cantina Vite Colte ed il Gambero Rosso, con la
conduzione della giornalista Eleonora De Venuti, che vuole porre l’attenzione su
rinomate chef italiane. Dopo il successo dello scorso anno, non poteva mancare
la 2° Stagione, in onda da mercoledì 7 settembre alle ore 21.30, ogni mercoledì
per sei settimane.
Sono storie di donne che ce l’hanno fatta, in una società che
spesso non valorizza il lavoro femminile. Nel racconto intimistico e personale
della loro vita, le ristoratrici fanno spesso riferimento ad occasioni
particolari in cui sono emerse difficoltà ed ogni puntata diventa uno stimolo
fortemente motivante, emozionale ed educativo.
L’ispirazione del programma deriva dal nome di uno dei vini più
celebri di Vite Colte, il Piemonte Sauvignon DOC “Tra Donne Sole”. È un omaggio
all’omonimo romanzo dello scrittore piemontese Cesare Pavese in cui la protagonista
incarna alla perfezione l’emancipazione femminile.
Le 6 chef ospiti della 2°
Stagione, che andrà in onda sui canali 133 e 415 del Gambero Rosso su Sky
dal 7 settembre, sono Marta Grassi del Tantris di Novara, Elide Mollo del
Centro di Priocca (CN), Deborah Corsi della Perla sul Mare di San Vincenzo (LI),
Sara Preceruti dell’Acquada di Milano, Maria Grazia Soncini della Capanna di
Eraclio di Codigoro (FE) e Valeria Piccini Da Caino di Montemerano (GR).
Si
tratta di professioniste di primissimo livello, icone dell’alta cucina in
Italia e nel mondo.
Infine, la location per le
riprese del programma all’interno delle Cantine di Vite Colte a Barolo e gli
abbinamenti ai vini piemontesi sono la migliore cornice in un noto contesto
viticolo e patrimonio Unesco come quello delle Langhe.
Download
“Donne Vincenti” è la serie nata dalla collaborazione tra la cantina Vite Colte ed il Gambero Rosso, con la conduzione della giornalista Eleonora De Venuti, che vuole porre l’attenzione su rinomate chef italiane. Dopo il successo dello scorso anno, non poteva mancare la 2° Stagione, in onda da mercoledì 7 settembre alle ore 21.30, ogni mercoledì per sei settimane.
Sono storie di donne che ce l’hanno fatta, in una società che spesso non valorizza il lavoro femminile. Nel racconto intimistico e personale della loro vita, le ristoratrici fanno spesso riferimento ad occasioni particolari in cui sono emerse difficoltà ed ogni puntata diventa uno stimolo fortemente motivante, emozionale ed educativo.
L’ispirazione del programma deriva dal nome di uno dei vini più celebri di Vite Colte, il Piemonte Sauvignon DOC “Tra Donne Sole”. È un omaggio all’omonimo romanzo dello scrittore piemontese Cesare Pavese in cui la protagonista incarna alla perfezione l’emancipazione femminile.
Infine, la location per le riprese del programma all’interno delle Cantine di Vite Colte a Barolo e gli abbinamenti ai vini piemontesi sono la migliore cornice in un noto contesto viticolo e patrimonio Unesco come quello delle Langhe.